CALENDARIO DELLE LEZIONI 2017/2018 – 12°CORSO DI DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA
12°CORSO DI DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA
Anni 2017 – 2018
Calendario delle lezioni
(Modulo I – Anno 2017)
29 Maggio 2017, ore 15.30 e seguenti
Introduzione all’11° corso – Principi generali di deontologia dell’avvocato penalista – Il dovere di aggiornamento professionale – Il dovere di competenza dell’avvocato – Ordinamento forense – La difesa d’ufficio- Proiezione documentario “Tra due fuochi”
5 Giugno 2017, ore 15.30 e seguenti
Dalla notizia di reato all’archiviazione. Le varie tipologie delle notitiae criminis – Le modalità della loro acquisizione – L’iscrizione ex art. 335 c.p.p. – Le indagini preliminari e la loro durata – La richiesta di archiviazione e l’opposizione”.
12 giugno 2017, ore 15.30 e seguenti
Investigazioni difensive: regole di comportamento e responsabilità penale del difensore
19 Giugno 2017, ore 15.30 e seguenti
Strategie e deontologia del difensore in materia di misure precautelari personali –
26 Giugno 2017, ore 15.30 e seguenti
Strategie difensive in materia di misure cautelari personali – Il computo dei termini di durata delle misure, con particolare riferimento alle contestazioni a catena
3 Luglio 2017, ore 15.30 e seguenti
Strategie difensive in materia di misure cautelari reali
10 Luglio 2017, 0re 15.30 e seguenti
La conclusione delle indagini preliminari – L’avviso ex art. 415-bis c.p.p. e le prerogative della difesa – Incidente probatorio
17 Luglio 2017, ore 15.30 e seguenti
L’udienza preliminare – Lo svolgimento dell’udienza – I poteri del giudice dell’udienza preliminare – Tecniche del difensore nell’udienza preliminare e strategie in materie di riti alternativi
18 Settembre 2017, ore 15.30 e seguenti
Il Rito Direttissimo – Il Rito Immediato
25 Settembre 2017, ore 15,30 e seguenti
Il giudizio: atti preliminari al dibattimento – La messa alla prova – Le alternative al processo e alla pena
2 Ottobre 2017, ore 15.30 e seguenti
La prova testimoniale – La cross-examination – Tecnica delle domande – Tecnica e strategia dell’esame, del controesame e del riesame – Tecnica e strategia dell’opposizione
9 Ottobre 2017, ore 15.30 e seguenti
La prova scientifica
16 Ottobre 2017, ore 15. 30 e seguenti
Il sistema delle intercettazioni telefoniche ed ambientali anche alla luce della più recente giurisprudenza in materia di virus informatici (Trojan-horse)
23 Ottobre 2017, ore 15.30 e seguenti
Modifica dell’imputazione –Nuove contestazioni – Diversa qualificazione giuridica del fatto
30 Ottobre 2017, ore 15.30 e seguenti
La Discussione
6 Novembre 2017, ore 15.30 e seguenti
L’appello come mezzo di impugnazione ordinario – L’appello del P.M., dell’imputato e della parte civile
13 Novembre 2017, ore 15.30 e seguenti
Il Procedimento a citazione diretta di fronte al Giudice Monocratico. Il procedimento avanti al Giudice di Pace: peculiarità del rito
20 Novembre 2017, ore 15.30 e seguenti
Il Giudicato penale e i suoi effetti: il procedimento avanti il Giudice dell’esecuzione – Pluralità di sentenze – Applicazione dell’art. 81 c.p. in sede esecutiva – L’abolitio criminis
27 Novembre 2017, ore 15.30 e seguenti
Misure di prevenzione personali e reali
4 Dicembre 2017, ore 15.30 e seguenti
La difesa d’ufficio ed il patrocinio a spese dello stato per i non abbienti
11 Dicembre 2017, ore 15.30 e seguenti
Il nuovo codice deontologico. Le specializzazioni
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.